Nome Paese |
Repubblica dell'Azerbaigian |
Continente |
Medio Oriente |
Superficie |
86.600 Km² |
Capitale |
Baku |
Popolazione |
9.867.250 |
Lingua |
Azero |
Valuta |
Manat azero |
Fuso orario |
+3h rispetto all’Italia |
Prefisso per l’Italia |
0039 |
Prefisso dall’Italia |
00994 |
Non ci sono segnalazioni rilevanti negli ultimi 90 giorni.
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per tutti i viaggiatori sopra 1 anno di età provenienti da Paesi a rischio o che abbiano transitato per più di 12 ore in aeroporti di Paesi a rischio.
Tutti i viaggiatori sopra i 2 anni di età in arrivo per l’Umrah, l’Hajj o per lavori stagionali lungo il tragitto dell’Hajj devono presentare il certificato di vaccinazione quadrivalente effettuata non meno di 10 giorni prima dell’ingresso previsto nel Paese.
La vaccinazione contro la poliomielite è obbligatoria per tutti i viaggiatori in arrivo da Paesi a trasmissione attiva o a rischio reintroduzione.
La malaria, trasmessa dalla puntura delle zanzare, rappresenta un rischio moderato nelle province sud-occidentali (Jizan, Asir, Najran) al di sotto dei 2000 metri. Poiché non è ancora disponibile un vaccino, si raccomanda attenta profilassi comportamentale e, previa valutazione medica, profilassi farmacologica.
Sono stati segnalati focolai di Dengue nelle Province di Madinah, Jizan and Makkah (incluse Gedda e Mecca). Questa malatta è diffusa dalle punture di zanzara e non esiste un vaccino. È importante dunque attuare un’attenta prevenzione attraverso profilassi comportamentale.
Sono stati segnalati casi di MERS-Cov all’interno del Paese. Non esistendo un vaccino, si raccomanda un’attenta prevenzione attraverso profilassi comportamentale. È bene in particolare evitare contatti con cammelli o consumare prodotti a base di latte o carne crudi di cammello.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi, e chi viaggia insieme a noi, sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
L’Arabia Saudita è il più grande Stato della penisola arabica e confina a nord con Giordania, Iraq e Kuwait, a sud-est con Qatar, Emirati Arabi Uniti e Oman, a sud con lo Yemen e si affaccia sul Mar Rosso a ovest e sul Golfo Persico a nord-est.
Il territorio è costituito da un vasto tavolato, orlato a ovest e sud-ovest da alte catene montuose che digradano ripidamente con gole e burroni verso la sottile piana costiera che si affaccia sul Mar Rosso, mentre a est procede verso il Golfo Persico con deserti rocciosi o sabbiosi.
Fatta eccezione per le aree montuose a sud-ovest, più fresche e verdeggianti, il clima è arido lungo le coste e desertico nell’interno. L’intera penisola è una delle terre più calde al mondo e le piogge, sempre molto scarse, possono mancare per anni, soprattutto nell’ar-Rub al-Khali, la regione meridionale che costituisce la parte principale del Deserto Arabico e il più vasto deserto sabbioso al mondo.