Situazione relativa al 10/01/2021
I cittadini e i residenti dell'UE e delle aree Schengen, con un basso numero di trasmissioni, possono viaggiare liberamente in Norvegia.
I viaggi da paesi ad alto rischio dell'UE e di Schengen sono possibili, ma richiedono la quarantena. In generale, gli arrivi in Norvegia da un Paese ad alto rischio sono tenuti ad osservare l’isolamento per 10 giorni.
Gli arrivi da paesi ad alto rischio dovranno presentare un test molecolare o antigenico negativo, non più vecchio di 72 ore.
I viaggiatori in arrivo in Norvegia devono sottoporsi al test molecolare al momento dell'ingresso nel paese.
I viaggatori che rientrano in Italia devono presentare il test molecolare o antigenico negativo, tramite tampone, effettuato nelle 48 ore precedenti l’imbarco.
Bar e ristoranti in Norvegia sono aperti in base ai requisiti di distanziamento sociale. A livello nazionale è in vigore il divieto di servire alcolici. I trasporti pubblici in Norvegia sono in funzione. Le attività commerciali non essenziali sono aperte. Le attrazioni turistiche, i teatri, i cinema, le palestre e le piscine pubbliche sono chiuse.
Si consiglia di indossare la mascherina sui mezzi pubblici.
Avendo un clima favorevole, le Bermude possono essere visitate tutto l'anno, sia in inverno che in estate. Tuttavia, in estate va però tenuto presente il rischio di uragani.
I mesi di aprile e maggio sembrano essere i mesi migliori, almeno per quanto riguarda le condizioni meteorologiche.
In inverno, (dicembre ad aprile) la temperatura è molto mite, con minime notturne intorno ai 15/17 gradi e massime intorno 20/22 gradi.
Le ore di sole non sono molte da novembre a marzo, mentre da aprile a settembre il soleggiamento è piuttosto buono.
L'estate a Bermuda è infatti calda e afosa, con massime intorno ai 30 gradi a luglio e agosto, ma temperata dalle brezze.
Vi sono circa 10/12 giorni di pioggia al mese, ma in genere in questo periodo la pioggia avviene sotto forma di brevi e intensi temporali, che scoppiano in serata e non pregiudicano più di tanto il soleggiamento.
Febbre Gialla
Vaccinazione non raccomandata dall'OMS.
Nessun certificato di vaccinazione richiesto all'entrata nel paese.
Si raccomanda ai viaggiatori di stipulare un’assicurazione sanitaria prima del viaggio, che preveda oltre alla copertura delle spese mediche anche l’eventuale rimpatrio aereo o il trasferimento in un altro Paese.