I viaggiatori provenienti dai seguenti paesi possono entrare in Estonia, se non presentano sintomi:
I voli dal Regno Unito sono sospesi.
È consentito il transito nel paese durante il viaggio verso il proprio paese d'origine se non si presentano sintomi.
Tutti i viaggiatori in arrivo in Estonia da un paese con un alto tasso di infezione, dovranno osservare l’isolamento per 10 giorni, oppure potranno effettuare un test rapido per abbreviare la quarantena, pagando una somma di 67 euro.
Tutti i viaggiatori in arrivo sono tenuti a compilare una dichiarazione sullo stato di salute e all’arrivo verrà effettuato un controllo sanitario.
I viaggatori che rientrano in Italia devono presentare il test molecolare o antigenico negativo, tramite tampone, effettuato nelle 48 ore precedenti l’imbarco.
Bar e ristoranti sono aperti pur mantenendo il distanziamento sociale. I trasporti pubblici sono in funzione. Le attività commerciali e le attrazioni non essenziali sono aperte, secondo le norme del distanziamento sociale.
Non è necessario indossare la mascherina.
L’Estonia si affaccia sul Mar Baltico e sul Golfo di Finlandia; confina ad est con la Russia e a sud con la Lettonia. Fanno parte del suo territorio numerose isole. Il versante settentrionale è pianeggiante, spostandosi verso est e sud invece si incontrano rilievi non molto sviluppati che si attestano intorno ai 300 mt.
Il clima è temperato-umido, presenta inverni rigidi e lunghi e primavere ed estati brevi in cui si raggiungono temperature abbastanza elevate (anche intorno ai 30°C). La piovosità annuale non è particolarmente abbondante e si concentra maggiormente sul versante settentrionale nei mesi estivi e nei primi mesi autunnali. La coltre nevose permane al suolo per parecchi mesi soprattutto nella fascia orientale al confine con la Russia.
Non ci sono segnalazioni rilevanti.
La malaria non è presente nel paese a meno che non sia stata contratta all'estero, non è richiesta la profilassi.
La febbre gialla non è presente nel paese a meno che non sia stata contratta all'estero, non è richiesta la vaccinazione.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi e chi viaggia insieme a noi sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
Per essere un buon viaggiatore verifica la tua copertura immunologica. Tieni sempre monitorati i nostri Alert Sanitari per avere tutte le info più aggiornate sul paese che stai per visitare.
Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.