I voli da e verso l’isola sono al momento sospesi.
Potranno recarsi nel paese solo i viaggiatori autorizzati che saranno comunque obbligati ad osservare la quarantena di 14 giorni in una struttura governativa dedicata.
Gli spostamenti dall’Italia sono consentiti solo per precise motivazioni (lavoro, salute o studio, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza), i viaggi per turismo non sono consentiti. In Italia i passeggeri di ritorno dalle Cayman dovranno compilare un'auto dichiarazione che riporti la motivazione del rientro, osservare l’auto isolamento fiduciario e sottoporsi a sorveglianza sanitaria. La propria destinazione finale sarà raggiungibile solo con mezzo privato.
I mezzi di trasporto pubblico sono operativi a capacità limitata.
I ristoranti e i bar sono aperti, nonché alcune attività commerciali non essenziali.
L’utilizzo della mascherina è richiesto in tutti i luoghi pubblici al chiuso.
Le Isole Cayman sono un territorio d’oltremare appartenente al regno Unito, comprendono tre isole (Grand Cayman, Cayman Brac e Little Cayman) poste nel Mar dei Caraibi a sud di Cuba e ad ovest della Giamaica.
Il clima è subtropicale, caldo con temperature stabili per tutto. Gli uragani si concentrano fra giugno e novembre ma sono possibili tuttavia anche in altri periodi. Nei casi in cui le autorità locali dispongano un’evacuazione di emergenza il trasferimento verso zone sicure sarà a carico del viaggiatore.
Non ci sono segnalazioni rilevanti.
Alcune malattie sono endemiche in determinate aree caraibiche, portate e diffuse soprattutto dalle zanzare; per queste patologie non esiste un vaccino. È importante dunque attuare un’attenta prevenzione attraverso profilassi comportamentale.
Sono stati confermati nel paese alcuni casi. Il vettore principale è la zanzara del tipo aedes aegypti che prolifera nelle zone umide e in presenza di acque stagnanti, soprattutto nella stagione delle piogge.
La febbre gialla non è normalmente presente almeno che non sia contratta all’estero.
La malaria non è normalmente presente almeno che non sia contratta all’estero, non è richiesta profilassi.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi e chi viaggia insieme a noi sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
Per essere un buon viaggiatore verifica la tua copertura immunologica. Tieni sempre monitorati i nostri Alert Sanitari per avere tutte le info più aggiornate sul paese che stai per visitare.
La situazione medica è discreta in tutto il paese, seppure trattamenti specifici o di emergenza non possano essere effettuati in loco. Si raccomanda pertanto ai viaggiatori di stipulare un’assicurazione sanitaria prima del viaggio, che preveda oltre alla copertura delle spese mediche anche l’eventuale rimpatrio aereo o il trasferimento in un altro Paese.