- Nome Paese Sao Tomè e Principe
- Fuso Orario -1h rispetto all’Italia
- Moneta Dobra (STD)
- Lingua Ufficiale Portoghese
Territorio, clima e sicurezza
Il clima è tropicale, caldo e umido tutto l'anno.
Le temperature diurne oscillano intorno ai 30 gradi tra gennaio e aprile mentre da giugno ad agosto le temperature diventano leggermente più fresche.
Entrambe le isole sono ricoperte da una foresta impenetrabile, e nelle zone interne le alture sono avvolte dalle nebbie.
Quali rischi corre la mia salute?
Non ci sono segnalazioni rilevanti.
Vaccinazioni raccomandate
- Difterite-Tetano-Pertosse: richiamo ogni 10 anni
- Epatite A: ciclo completo di 2 dosi; la seconda dopo 6-12 mesi dalla prima
- Epatite B: ciclo completo di 3 dosi (0,1,6 mesi)
- Febbre Tifoide
- Rabbia: la vaccinazione antirabbica è consigliata per i soggetti che hanno intenzione di trascorrere parte del loro soggiorno in aree rurali e per il personale veterinario.
Febbre Gialla
Vaccinazione in genere non raccomandata dall'OMS.
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai soli viaggiatori di età superiore ad un anno provenienti da paesi a rischio di trasmissione.
Consigli sanitari
- Pratica con sufficiente anticipo le vaccinazioni raccomandate
- Consuma alimenti sempre cotti e ancora caldi o confezionati
- Bevi solo acqua e bibite in bottiglia, senza ghiaccio
- Porta con te i farmaci consigliati dallo specialista di Medicina dei Viaggi o dal tuo Medico
- Proteggiti sempre con il profilattico in caso di rapporti sessuali occasionali
- Evita il contatto con animali
- Indossa abiti a manica lunga e pantaloni fino alle caviglie
- Non trascurare l’esposizione al sole
- Proteggiti dal morso di insetti e utilizza repellenti e zanzariere
Altro
Si raccomanda ai viaggiatori di stipulare un’assicurazione sanitaria prima del viaggio, che preveda oltre alla copertura delle spese mediche anche l’eventuale rimpatrio aereo o il trasferimento in un altro Paese.