Result |
---|
![]() Harvard pubblica il nuovo rapporto sulla sicurezza degli aeroporti23/02/2021Covid-19 Tornare a viaggiare non è solo un sogno per i vacanzieri, ma in un mondo sempre più globale, è ormai una necessità soprattutto per motivi di lavoro o familiari. Gli aeroporti hanno cercato di adottare misure significati... Continua a leggere |
![]() Il tocilizumab offre ancora risultati incoraggianti19/02/2021Covid-19 Il più grande studio al mondo sui farmaci anti COVID-19 ha pubblicato in versione pre-print (medRxiv) ottimi risultati: il farmaco antinfiammatorio tocilizumab ha ridotto il rischio di decesso delle persone ricoverate in ospedale, ridotto la l... Continua a leggere |
![]() L'interessamento renale nell'infezione da SARS-CoV-205/02/2021Covid-19 Il virus SARS Cov 2, responsabile della pandemia ancora in corso, ha come bersaglio numerosi organi, tra cui il cuore, il polmone, il fegato e i reni. Continua a leggere |
![]() Errori nella gestione della pandemia in Italia03/02/2021Covid-19 L’Italia è, dopo il Giappone, il secondo Paese al mondo con percentuale di persone aventi più di 65 anni, tale dato risulta essere pari al 23%. Il fattore demografico ha giocato un ruolo importantissimo nel determinare l’a... Continua a leggere |
![]() Covid-19, raffreddore e influenza: scopriamo le differenze01/02/2021Covid-19 La differenza fra covid-19 influenza e raffreddore. Ci sono molte similitudini e poche differenze, scopriamo assieme quali sono queste differenze così da riconoscere i sintomi del covid-19. Continua a leggere |
![]() Strategie e categorie prioritarie per le vaccinazioni Covid-1929/01/2021Covid-19 Soprattutto nella fase iniziale della somministrazione del vaccino contro il Covid-19, è fondamentale definire le priorità di vaccinazione in modo chiaro e trasparente, attenendosi alle raccomandazioni europee. Le raccomandazioni sar... Continua a leggere |
![]() Lo sportivo che viaggia e i rischi infettivi15/01/2021Ultime notizie Con la globalizzazione è sempre maggiore il numero di persone che si spostano nel mondo. Siamo passati da un flusso turistico valutato intorno ai 400 milioni nel 1990 fino ad arrivare a 1. 400. 000. 000 nel 2018 (UNWTO). Questo fenomen... Continua a leggere |
![]() Il vaccino Pfizer/Biontech è risultato efficace anche contro il coronavirus mutato08/01/2021Covid-19 Il vaccino Covid-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer ha dimostrato di funzionare anche contro una delle mutazioni più preoccupanti, nelle varianti altamente trasmissibili del coronavirus, scoperte nel Regno Unito e in Sud Africa. I ricercator... Continua a leggere |
![]() Vaccino Oxford-Astrazeneca: conosciamolo04/01/2021Covid-19 Quali sono le novità? L'agenzia britannica per la regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari l’MHRA ha approvato il vaccino sviluppato dall'Università di Oxford e dalla società farmaceutica AstraZeneca... Continua a leggere |
![]() Il vaccino antinfluenzale come alleato nella lotta al Covid-1930/12/2020Covid-19 Esperti suggeriscono che la concomitanza con il COVID-19 e l'influenza stagionale comportano una considerevole morbilità e mortalità tra la popolazione, in considerazione soprattutto di un significativo stress del sistema ... Continua a leggere |
![]() Speranze dalla nuova terapia con gli anticorpi monoclonali nella lotta al Covid-1928/12/2020Covid-19 Scienziati britannici stanno sperimentando un nuovo farmaco che potrebbe impedire di sviluppare la malattia Covid-19. La terapia con anticorpi monoclonali conferirebbe un'immunità immediata contro la malattia e potrebbe essere somministr... Continua a leggere |
![]() La nuova mutazione UK del Covid-19 che fa paura all'Europa22/12/2020Ultime notizie Nelle ultime settimane, il Regno Unito (UK) ha dovuto affrontare un rapido aumento dei casi di COVID-19 nel sud-est dell'Inghilterra, che ha necessitato di indagini epidemiologiche e virologiche approfondite. L'analisi dei dati sulla sequen... Continua a leggere |
![]() La Nuova Zelanda si è dichiarata Covid free16/12/2020Ultime notizie La Nuova Zelanda non ha segnalato nuovi casi di Covid-19 per più di due settimane. A mezzanotte ora locale (12:00 GMT), tutta la Nuova Zelanda è passata al livello 1, il più basso di un sistema di rischio a quattro livelli. ... Continua a leggere |
![]() Ma le mascherine in aereo sono davvero utili?09/12/2020Covid-19 Fra gli innumerevoli problemi pratici della pandemia, che incidono duramente sulla nostra vita quotidiana, forse un aspetto rimasto un po’ in ombra è quello relativo ai comportamenti atti ad evitare il contagio nel corso di un viaggio in... Continua a leggere |
![]() Il Regno Unito è il primo paese al mondo ad approvare un vaccino contro il Covid-1903/12/2020Covid-19 Il Regno Unito è diventato il primo paese occidentale a concedere in licenza un vaccino contro il Covid-19, aprendo la strada all'immunizzazione di massa con il vaccino Pfizer / BioNTech. Il vaccino è stato autorizzato per l'... Continua a leggere |
![]() La nuova campagna antinfluenzale 2020-21: le categorie a rischio26/11/2020Ultime notizie Quali sono le persone cui quest’anno si può raccomandare la vaccinazione anti influenzale? Oltre alle categorie a rischio ben note, cioè: anziani di età superiore a 65 anni di età immunodepressi per vario motivo... Continua a leggere |
![]() Sequele in fase di convalescenza da Covid-1919/11/2020Ultime notizie In un articolo pubblicato da Nature il 17 settembre u. s. dal titolo “COVID-19’s lasting misery” viene descritta la condizione delle sequele (conseguenze o postumi) patologiche che si possono manifestare nei pazienti convalescen... Continua a leggere |
![]() Tamponi e test sierologici: un pò di chiarezza17/11/2020Covid-19 Come scoprire se si è infetti per il Covid 19. Tampone, test rapido, test sierologico, test molecolare, test sugli anticorpi, rtPCR, IgG, IgM. Sono parole ormai entrate nel lessico quotidiano. Scopriamone il significato. per prenotare il tampone vedere in fondo all'articolo Continua a leggere |
![]() Un'altra buona notizia: dati promettenti dal vaccino Moderna17/11/2020Covid-19 Il vaccino di Moderna, sviluppato in collaborazione con l'istituto di Fauci, è in fase di sperimentazione su un campione di 30.000 persone. La metà di questi ha ricevuto due dosi di vaccino e l'altra metà un placebo. Per testare l'efficacia del vaccino, i medici hanno monitorato attentamente i casi sviluppati di malattia Covid-19 tra il campione. Continua a leggere |
![]() L'idrossiclorochina non è efficace nel trattamento di Covid-1916/11/2020Ultime notizie Uno studio clinico del National Institutes of Health (NIH) che valuta la sicurezza e l'efficacia dell'idrossiclorochina per il trattamento di adulti con malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha formalmente concluso che il farmaco non fornis... Continua a leggere |
![]() Il remdesivir si è dimostrato efficace nel ridurre i giorni di ospedalizzazione12/11/2020Covid-19 Durante i primi mesi della pandemia da SARS-CoV-2 sono stati utilizzati diversi trattamenti, con la speranza di riuscire a identificare il farmaco maggiormente efficace nel contrastare la malattia COVID-19. Grazie all’attenta raccolta e anali... Continua a leggere |
![]() Una buona notizia: il traguardo di un vaccino contro il Covid-19 si avvicina09/11/2020Covid-19 La Pfizer Inc PFE. N ha dichiarato oggi che il suo vaccino sperimentale contro il SARS-CoV-2 ha dimostrato efficacia per oltre il 90%. Pfizer e il partner tedesco BioNTech SE BNTXO sono le prime aziende farmaceutiche a dimostrare dati di tale suc... Continua a leggere |
![]() Perché dovrei vaccinarmi contro l’influenza06/11/2020Ultime notizie Le persone di età pari o superiore a 65 anni sono ad alto rischio di sviluppare gravi complicazioni dovute all'influenza stagionale, rispetto ai giovani adulti sani. Il rischio è dovuto in parte ai cambiamenti nelle difese immunitarie con l'aumentare dell'età... Continua a leggere |
![]() COVID-19 e influenza: cosa fare quando compaiono i primi sintomi04/11/2020Ultime notizie Cosa fare se dovessero comparire sintomi simili a quelli del covid-19. Ecco come riconoscere i sintomi e cosa fare nelle varie situazioni che si possono venire a creare. Continua a leggere |
![]() Sicurezza ed efficacia di un vaccino sperimentale contro SARS-CoV-203/11/2020Covid-19 Tutto il mondo è in attesa dell’approvazione di un vaccino che sia sicuro ed efficace contro il SARS-CoV-2. Di seguito riportiamo l’abstract dello studio Safety and immunogenicity of an inactivated SARS-CoV-2 vaccine, BBIBP-CorV... Continua a leggere |
![]() Una buona notizia: il vaccino di Oxford potrebbe proteggere anche i più anziani27/10/2020Covid-19 É sicuramente una buona notizia quella che uno dei vaccini sperimentali contro COVID-19 produce una risposta immunitaria sia nei giovani adulti che negli anziani, facendo sperare di essere sulla giusta strada per uscire dalla paura e dalla pre... Continua a leggere |
![]() Il più grande studio al mondo sui sopravvissuti ad ebola può aiutare le future ricerche sul Covid-1923/10/2020Ultime notizie Si è concluso un importante studio riguardante l'immunità dal virus Ebola pubblicato su Lancet Infectious Diseases (Longitudinal antibody and T cell responses in Ebola virus disease survivors and contacts: an observational cohort st... Continua a leggere |
![]() La corsa al vaccino antinfluenzale durante la pandemia Covid-1928/09/2020Ultime notizie Le raccomandazioni aggiornate dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla prevenzione dall’influenza arrivano alle porte di un autunno cruciale, che ci vedrà impegnati alla lotta alla pandemia COVID-19 e agli altri v... Continua a leggere |
![]() Lo stato dell’epidemia COVID-19 in Asia31/08/2020Alert sanitari E’ allarmante il significativo aumento dei casi di COVID-19 in India, soprattutto considerando che la seconda nazione più popolosa al mondo si è avvicinata a superare il Brasile come secondo paese più colpito. L'Indi... Continua a leggere |
![]() Rilevato il SARS-CoV-2 su un lotto di carne surgelata proveniente dal Brasile26/08/2020Ultime notizie Trovato contaminazione da Sars CoV 2 su un lotto di ali di pollo surgelate. Nell'articolo seguente tutti i dettagli... Continua a leggere |
![]() La sfida del Covid 19 in Africa14/08/2020Ultime notizie Come il continente Africano affronta la minaccia Covid 19 Continua a leggere |
![]() La Russia ha approvato il primo vaccino contro il SARS-CoV-214/08/2020Covid-19 La Russia comunica di aver approvato il primo vaccino contro Covid-19. Gli esperti di tutto il mondo sollevano dubbi sulle metodologie di test applicate. Continua a leggere |
![]() Il vaccino anti Covid-1912/08/2020Ultime notizie Il vaccino per il Covid 19 sarà presto disponibile, ecco come verrà pensato e realizzato il vaccino che tutti attendiamo Continua a leggere |
![]() Tests: il 2,5% degli italiani ha contratto il Sars-Cov207/08/2020Covid-19 Circa 1,5 milioni di italiani (il 2,5% della popolazione) sono stati affetti da SARS-COV2, numero dei casi almeno sei volte maggiore di quello dei casi confermati e segnalati in Italia Continua a leggere |
![]() La pandemia COVID-19 potrebbe arrestare la lotta alla malaria21/07/2020Ultime notizie Quest’anno il numero di decessi causati dalla malaria nell'Africa subsahariana potrebbe raddoppiare, poiché gli sforzi per contenere la malattia sono interrotti dalla pandemia di COVID-19. Attualmente la regione ha più di 25... Continua a leggere |
![]() In soli cinque giorni un aumento di un milione di casi COVID-1917/07/2020Covid-19 Dopo che i primi casi sono stati segnalati in Cina a inizio 2020, ci sono voluti tre mesi per raggiungere un milione di casi, ma ci sono voluti solo cinque giorni per passare da 12 a 13 milioni. Continua a leggere |
![]() Coronavirus in Italia08/07/2020Covid-19 Sono 234.531 i casi totali dall'inizio della pandemia in Italia, di cui in Lombardia: 89.928 Piemonte: 30.807 Emilia Romagna: 27.877 Veneto: 19.174 Toscana: 10.129 Liguria: 9.786 Lazio: 7.773... Continua a leggere |
![]() L'epidemia da Coronavirus nel mondo26/06/2020Covid-19 26 Giugno 2020 - Globalmente, ad oggi l'epidemia di Coronavirus ha già colpito più di 9. 592. 300 di persone, causando oltre 488. 900 decessi. L'epidemia attualmente interessa più di 177... Continua a leggere |
![]() Coronavirus10/06/2020Ultime notizie Ci sono coronavirus “cattivi, aggressivi e letali, e coronavirus “buoni”, responsabili di infezioni molto più blande come il raffreddore. COS’E’ UN VIRUS? I virus non sono veri e propri esseri viventi ma parti... Continua a leggere |
![]() Vaccinazioni a contrasto delle complicanze del COVID-1906/06/2020Ultime notizie Come determinati vaccini già in commercio possono andare in contrasto alle complicanze derivanti da Sars Cov2, più comunemente conosciuto come Covid 19. Continua a leggere |
![]() Aziende: ripartire in sicurezza con il supporto del Covid Consultant Ambimed26/05/2020Ultime notizie La diffusione pandemica dell’infezione da SARS-CoV-2 rappresenta una questione di Salute Pubblica, pertanto la gestione delle misure preventive deve necessariamente seguire i provvedimenti speciali adottati dalle Istituzioni competenti, adattan... Continua a leggere |
![]() Mascherine: quali scegliere e perchè25/05/2020Ultime notizie Le mascherine, in base al DPCM del 26 Aprile scorso, sono rimaste obbligatorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico quali, ad esempio, i mezzi di trasporto pubblico e gli esercizi commerciali, o comunque nei casi in cui non è ... Continua a leggere |
![]() Un quarto di miliardo di persone in Africa sarà colpito dal COVID-1920/05/2020Ultime notizie Secondo recenti studi, il prossimo anno quasi un quarto di miliardo di persone in 47 paesi africani sarà colpito dal nuovo coronavirus (COVID-19), ma il risultato sarà un numero inferiore di casi gravi e decessi rispetto agli ... Continua a leggere |
![]() Anticorpi monoclonali diretti contro SARS-CoV-219/05/2020Covid-19 La stampa ha recentemente riportato la notizia della identificazione e della sintesi in laboratorio di diciassette anticorpi monoclonali, cioè delle immunoglobuline capaci legarsi e di neutralizzare il SARS-CoV-2. Tale scoperta è avve... Continua a leggere |
![]() Anticorpi efficaci contro la pandemia13/05/2020Ultime notizie SARS-CoV-2, il Coronavirus che da tre mesi sta gestendo quasi in prima persona tutti gli aspetti e le pieghe della nostra esistenza, sta cominciando a mollare la presa. L’epidemia, almeno per quello che appare dai dati numerici, e forse anche per merito degli interventi basati sull’isolamento e sul distanziamento sociale, comincia a disegnare il classico comportamento... Continua a leggere |
![]() Plasma convalescente: approvato un importante studio negli Stati Uniti25/04/2020Covid-19 La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha appena dato il via libera a una sperimentazione clinica presso la Columbia University per determinare se il plasma donato dai sopravvissuti Covid-19 può essere utilzzato come... Continua a leggere |
![]() Coronavirus: nuove speranze dal plasma convalescente13/04/2020Covid-19 Medici ricercatori hanno dimostrato risultati molto speranzosi, indicativi del potenziale benefico delle infusioni di plasma sanguigno raccolte da persone precedentemente affette da Covid-19 e guarite. In cina, team di ricerca&... Continua a leggere |
![]() L'infezione COVID-19 durante la gravidanza e l'allattamento: le linee guida scientifiche04/04/2020Covid-19 Il Royal College of Obstetricians and Gynaecologists (RCOG), in collaborazione con il Royal College of Midwives, Royal College of Paediatrics and Child Health, Royal College of Anaesthetists, e l’Obstetric Anaesthetists' Association, h... Continua a leggere |
![]() COVID-19: Nuove speranze da un vecchio farmaco16/03/2020Covid-19 Il farmaco Tocilizumab, nato per la cura dell'artrite reumatoide, ha rivelato buoni risultati nella cura delle complicazioni da COVID-19 in trial sperimentali sia in Cina che in Italia. Su queste premesse, la casa farmaceutica produt... Continua a leggere |
![]() Il COVID-19 è pandemia: cosa significa?13/03/2020Covid-19 il 12 Marzo 2020 L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l'epidemia di coronavirus una pandemia. Una pandemia è "un nuovo virus che si diffonde in tutto il mondo e contro il quale la maggioranza degli ... Continua a leggere |
![]() Coronavirus: pillole di prevenzione11/03/2020Covid-19 Ambimed crede nel potere dell'informazione e condivisione come strategia di prevenzione. Per questo motivo abbiamo raccolto dal sito del Ministero della Salute i punti principali su come prevenire e gestire il nuovo coronavirus. Come si tr... Continua a leggere |
![]() La genetica dei Coronavirus25/02/2020Covid-19 Analisi filogenetica I virus della famiglia Coronaviridae sono caratterizzati da un genoma monocatenario a RNA positivo, compreso tra 26 e 32 kilobasi di lunghezza. I Coronavirus sono stati identificati in numerosi ospiti aviari e in vari mammife... Continua a leggere |