L'encefalite da zecche (o TBE, Tick-borne Encephalitis) è una malattiadi origine virale, in cui il virus è trasmesso all’essere umano in due modi principali:
La maggior parte delle persone infette da encefalite da zecche non si sente male. Quando si verificano, i sintomi possono includere febbre, dolori, perdita di appetito, mal di testa, nausea e vomito, mentre in alcuni casi si sviluppano gonfiore del cervello e/o del midollo spinale, confusione e disturbi sensoriali. L'encefalite da zecche può anche arrivare a causare la morte.
I viaggiatori in molte parti dell'Europa e dell'Asia possono essere a rischio di infezione.
La Russia ha il maggior numero di casi segnalati, mentre la più alta incidenza della malattia è stata segnalata in Siberia occidentale, Slovenia e negli Stati baltici (Estonia, Lettonia, Lituania).
Altri paesi europei con casi segnalati o aree endemiche note includono Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Svezia, Svizzera e Ucraina. I paesi asiatici con casi di TBE segnalati o attività virale includono Cina, Giappone, Kazakistan, Kirghizistan, Mongolia e Corea del Sud.
Le attività che aumentano le possibilità di un viaggiatore di contrarre l'encefalite da zecche includono il campeggio, l'escursionismo e la caccia. I viaggiatori hanno maggiori probabilità di essere infettati dall'encefalite da zecche quando viaggiano nelle aree colpite da aprile a novembre, che è il periodo in cui le zecche sono più attive.
La prima e più immediata forma di difesa è l’uso di repellenti per insetti. I viaggiatori possono poi proteggersi dall'encefalite da zecche adottando le seguenti precauzioni:
Prevenire i morsi di zecca:
È importante esaminare attentamente i propri indumenti:, le zecche possono essere portate in casa sui vestiti. Al ritorno, è buona precauzione asciugarli in asciugatrice per dieci minuti per uccidere le zecche sugli indumenti asciutti (se sono invece umidi può essere necessario più tempo). Nel caso in cui i vestiti richiedaono prima il lavaggio, si consiglia l'acqua calda: acqua a temperature basse o medie non è sufficiente a uccidere le zecche.
Bisogna esaminare anche attrezzi, cappotti, zaini e animali domestici: che sono un altro vettore con cui le zecche possono entrare in casa, per attaccarsi a una persona in un secondo momento.
Altro passaggio utile al rientro a casa è farsi la doccia. È stato dimostrato che fare la doccia entro due ore dall'ingresso in casa riduce il rischio di contrarre malattie trasmesse dalle zecche: oltre a essere una buona opportunità per fare un controllo, può aiutare a lavare via zecche non attaccate.
Nessun vaccino TBE è autorizzato o disponibile negli Stati Uniti. In Europa sono disponibili due vaccini TBE derivati da colture cellulari inattivate, in formulazioni per adulti e pediatriche: FSME-IMMUN (Pfizer, Francia, commercializzato anche come TicoVac) ed Encepur (GSK, Germania). In Russia sono disponibili due vaccini inattivati contro la TBE: TBE-Mosca (Chumakov Institute) ed EnceVir (Microgen). SenTaiBao (Changchun Institute of Biological Products in Cina) produce anche un vaccino TBE inattivato. Gli studi sull'immunogenicità (la capacità di suscitare una risposta immunitaria) suggeriscono che i vaccini europei e russi forniscono una protezione incrociata contro tutti e 3tre i sottotipi di virus della TBE.
Sebbene non siano stati condotti studi di efficacia formali di questi vaccini, i dati sull'immunogenicità e gli studi sull'efficacia post-licenza suggeriscono che la loro efficacia è >95%. Sono stati segnalati rari fallimenti del vaccino, in particolare nelle persone sopra i 50 anni.
Poiché la serie di vaccinazione primaria di routine richiede più di sei mesi per essere completata, la maggior parte dei viaggiatori che si recano in aree endemiche di TBE troverà più pratico evitare le punture di zecca rispetto alla vaccinazione. Tuttavia, è stato studiato un programma di vaccinazione rapido per entrambi i vaccini europei e i tassi di sieroconversione sono simili a quelli osservati con i programmi di vaccinazione standard.
Ai viaggiatori che prevedono di trovarsi per lunghi periodi in contesti rischio elevato, per esempio lavorando o accampandorsi in aree boschive o terreni agricoli, o vivendo in paesi endemici di TBE,conviene in ogni caso valutare la possibilità di vaccinarsi in Europa.