Ambimed per i privati

Informazioni e consigli pratici per prevenire i rischi per la tua salute e viaggiare in sicurezza.

Gonorrea: analisi del report annuale epidemiologico

Un complesso sistema di sorveglianza europea raccoglie i dati epidemiologici sulle infezioni sessualmente trasmissibili...

I vaccini obbligatori: a cosa servono e come sono regolamentati

Da qualche anno a questa parte molto si sta discutendo riguardo alle vaccinazioni: c’è chi sostiene fortemente la...

In viaggio: 5 consigli per la prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti

Prima di partire consulta il sito Ambimed per sapere a quali malattie potresti essere esposto nel paese di destinazione...

Il percorso degli alimenti – Le conserve domestiche

Conserve domestiche Si tratta degli alimenti a più alto rischio per il botulismo, una grave intossicazione alimentare...

Negli USA la prima donna guarita dall'hiv

Una donna statunitense è diventata la terza persona, e la prima donna al mondo a essere considerata curata dall'HIV,...

La malattia renale cronica: un'epidemia silenziosa.

Nell’ambito delle malattie croniche non trasmissibili della nostra epoca, non si può non ricordare la malattia renale...

Il nuovo vaccino contro l'ebola.

Nello sviluppo del loro nuovo progetto di vaccino contro l'ebolavirus, Zhu e il suo team si sono concentrati sulla...

L'Europa e le infezioni da Epatite B e C

L'epatite B e l’epatite C rappresentano una minaccia per la salute pubblica globale ed Europea, con circa 4,7 milioni...

Perchè dovremmo ringraziare i vaccini

La pandemia di COVID-19 ha inaugurato una nuova era per i vaccini e l'immunizzazione, ricordando al mondo il potere dei...

Nuovi stimoli per la ricerca di un vaccino contro la Leishmaniosi.

I ricercatori hanno compiuto un importante passo nello sviluppo di un modello di infezione controllata per testare i...

Papilloma Virus: l'importanza della prevenzione.

La vaccinazione per il papilloma virus è fondamentale per prevenire i tumori. In Italia, ogni anno, si registrano circa...

Perché vaccinarsi contro l’influenza?

È ampiamente riconosciuto nella pratica clinica e scientifica che le persone di età pari o superiore a 65 anni sono ad...