L'idrossiclorochina non è efficace nel trattamento di Covid-19

  • settembre 15, 2025

311

Uno studio clinico del National Institutes of Health (NIH) che valuta la sicurezza e l'efficacia dell'idrossiclorochina per il trattamento di adulti con malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha formalmente concluso che il farmaco non fornisce alcun beneficio clinico ai pazienti ospedalizzati, sebbene le evidenze dimostrano che la sua assunzione non causa danni.

I dati finali e le analisi dello studio, che è stato finanziato dal National Heart, Lung, and Blood Institute (NHLBI), parte del NIH, sono pubblicati sul Journal of the American Medical Association.

Lo studio, denominato Outcomes Related to COVID-19 treated with Hydroxychloroquine among Inpatients with symptomatic Disease (ORCHID), è iniziato dopo studi di laboratorio e rapporti preliminari che suggerivano che l'idrossiclorochina, comunemente usata per trattare la malaria e le condizioni reumatiche come l'artrite, potesse essere promettente nel trattamento della SARS -CoV-2.

La sperimentazione, iniziata ad aprile in 34 ospedali degli Stati Uniti, ha arruolato 479 dei 510 pazienti previsti. A giugno, le prove preliminari indicavano che era improbabile che l'idrossiclorochina offrisse alcun beneficio.

I funzionari del NIH hanno affermato che l'attenta progettazione, implementazione e supervisione dello studio è stata fondamentale per i suoi risultati, così come la raccomandazione da parte di un comitato di monitoraggio dei dati e della sicurezza (DSMB) di interrompere anticipatamente il processo.

“Avere uno studio clinico rigorosamente progettato che catturasse risultati centrati sul paziente e clinicamente significativi è stato fondamentale per raggiungere le conclusioni inequivocabili sull'uso dell'idrossiclorochina in COVID-19. ORCHID mostra che l'idrossiclorochina non migliora gli esiti clinici nei pazienti COVID-19 ospedalizzati ", ha affermato James P. Kiley, direttore della divisione delle malattie polmonari presso NHLBI. "Ci auguriamo che questo risultato chiaro aiuterà i professionisti a prendere decisioni informate sul trattamento, mentre i ricercatori continueranno i loro sforzi nel perseguire altri possibili trattamenti sicuri ed efficaci per i pazienti affetti da questa malattia".

"La scoperta che l'idrossiclorochina non è efficace per il trattamento del COVID-19 è stata coerente tra i sottogruppi di pazienti e per tutti i risultati valutati, inclusi lo stato clinico, la mortalità, i fallimenti d'organo, la durata dell'uso di ossigeno e la durata del ricovero in ospedale", ha affermato Wesley Self, medico di medicina d'urgenza presso il Vanderbilt University Medical Center e investigatore PETAL Clinical Trials Network che ha guidato lo studio ORCHID.

"Anche se speravamo che l'idrossiclorochina sarebbe stata d'aiuto, anche questo è un risultato importante poiché lavoriamo insieme per trovare trattamenti efficaci per COVID-19", ha detto Samuel M. Brown, MD, MS, un medico di terapia intensiva presso Intermountain Healthcare

Fonte: National Institutes for Health

Dalla nostra redazione

Mettiamo a vostra disposizione una selezione accurata, approfondita e aggiornata di materiali divulgativi realizzati da un team di specialisti della salute, pensati per ampliare la cultura della prevenzione e del benessere in viaggio, in trasferta, a lavoro, tutti i giorni.

Il percorso degli alimenti fino alla nostra tavola – Carne e pesce

settembre 1, 2025
Dopo aver approfondito i consigli generali per evitare la contaminazione dei cibi e le malattie trasmesse dagli...

Il nuovo vaccino contro l'ebola.

marzo 24, 2025
Nello sviluppo del loro nuovo progetto di vaccino contro l'ebolavirus, Zhu e il suo team si sono concentrati sulla...

Nuovi stimoli per la ricerca di un vaccino contro la Leishmaniosi.

dicembre 9, 2024
I ricercatori hanno compiuto un importante passo nello sviluppo di un modello di infezione controllata per testare i...