Pronto a partire? Conosci i rischi di carattere sanitario associati alla tua destinazione? Prima di metterti in viaggio affidati all’esperienza delle Travel Clinic Ambimed: il team di medici specialisti, con un costante servizio di informazione e consulenza, indicherà come prevenire in modo efficace tutte le problematiche collegate alla tua trasferta. Proteggi la tua salute e viaggia sicuro.
La tua azienda è in regola con il D.lgs. 81/08? Ambimed e il suo team di medici del lavoro affiancano il datore di lavoro nelle attività di prevenzione e salvaguardia della salute dei dipendenti, attraverso la stesura del piano di sorveglianza sanitaria e la nomina del medico competente, con attività presso la tua sede o nelle strutture cliniche del nostro network.
Gli aspetti di sicurezza e formazione in ambito lavorativo hanno un’incidenza sempre maggiore sulle efficienze aziendali. Ambimed supporta le aziende nelle attività di prevenzione attraverso un’offerta di servizi di consulenza e corsi di formazione. Inoltre, sviluppa percorsi mirati in materia di sicurezza sul lavoro, salute dell’igiene, analisi dello stress correlato e benessere ambientale.
Competenza, tecnologia e innovazione al servizio della tua salute. Negli Ambimed Point trovi un’ampia offerta di servizi, dalle visite specialistiche agli esami, sia strumentali che di laboratorio, per monitorare il tuo stato di salute. Inoltre, con i pacchetti check up puoi effettuare una prevenzione mirata e assicurarti uno stile di vita sereno. E per le aziende? Soluzioni welfare personalizzate.
Per maggiori informazioni o richiedere un contatto chiama il Numero verde 800 688 596
Le dermatofizie sono micosi del derma causate da dermatofiti un tipo di ascomiceti (classe di funghi la cui riproduzione avviene per ascospore) che si distingue dai lieviti come la candida o da altri funghi che causano micosi superficiali. I derma...
Continua a leggereIl tasso di mortalità di COVID-19 in Africa è salito in modo allarmante al 2,5%, superiore al livello globale del 2,2%; quando a inizio pandemia, il tasso del continente africano era inferiore alla media globale, ha affermato John Nkeng...
Continua a leggereSi può far coincidere l’inizio del lavoro umano, in era Preistorica, durante la quale, l’uomo ha acquisito e manifestato sorprendenti capacità tecniche, superiori a quelle di tutti gli altri animali popolanti il nostro piane...
Continua a leggereVaccino per il pneumococco. Quando farlo e a chi è raccomandato...
Continua a leggereIl termine gonorrea nasce dall’antica Grecia, si riferisce al grande medico Galeno e risale al II° Sec. d. C. Il termine che viene più comunemente usato è “blenorragia” (Swediatur, 1700), che è etimolo...
Continua a leggereCon la globalizzazione è sempre maggiore il numero di persone che si spostano nel mondo. Siamo passati da un flusso turistico valutato intorno ai 400 milioni nel 1990 fino ad arrivare a 1. 400. 000. 000 nel 2018 (UNWTO). Questo fenomen...
Continua a leggereIl vaccino Covid-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer ha dimostrato di funzionare anche contro una delle mutazioni più preoccupanti, nelle varianti altamente trasmissibili del coronavirus, scoperte nel Regno Unito e in Sud Africa. I ricercator...
Continua a leggereQuali sono le novità? L'agenzia britannica per la regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari l’MHRA ha approvato il vaccino sviluppato dall'Università di Oxford e dalla società farmaceutica AstraZeneca...
Continua a leggereEsperti suggeriscono che la concomitanza con il COVID-19 e l'influenza stagionale comportano una considerevole morbilità e mortalità tra la popolazione, in considerazione soprattutto di un significativo stress del sistema ...
Continua a leggereScienziati britannici stanno sperimentando un nuovo farmaco che potrebbe impedire di sviluppare la malattia Covid-19. La terapia con anticorpi monoclonali conferirebbe un'immunità immediata contro la malattia e potrebbe essere somministr...
Continua a leggereLa differenza fra covid-19 influenza e raffreddore. Ci sono molte similitudini e poche differenze, scopriamo assieme quali sono queste differenze così da riconoscere i sintomi del covid-19.
Continua a leggereFra gli innumerevoli problemi pratici della pandemia, che incidono duramente sulla nostra vita quotidiana, forse un aspetto rimasto un po’ in ombra è quello relativo ai comportamenti atti ad evitare il contagio nel corso di un viaggio in...
Continua a leggereIl tasso di mortalità di COVID-19 in Africa è salito in modo allarmante al 2,5%, superiore al livello globale del 2,2%; quando a inizio pandemia, il tasso del continente africano era inferiore alla media globale, ha affermato John Nkeng...
Continua a leggereSi può far coincidere l’inizio del lavoro umano, in era Preistorica, durante la quale, l’uomo ha acquisito e manifestato sorprendenti capacità tecniche, superiori a quelle di tutti gli altri animali popolanti il nostro piane...
Continua a leggereCon la globalizzazione è sempre maggiore il numero di persone che si spostano nel mondo. Siamo passati da un flusso turistico valutato intorno ai 400 milioni nel 1990 fino ad arrivare a 1. 400. 000. 000 nel 2018 (UNWTO). Questo fenomen...
Continua a leggereLa scabbia, la tubercolosi (TBC) possono farci veramente paura, oggi nel XXI secolo? Qualcuno grida: “dagli all’untore!” come scriveva con celata ironia nei primi decenni dell’ottocento, Don Lisander, nel rievocare un’ep...
Continua a leggereNelle ultime settimane, il Regno Unito (UK) ha dovuto affrontare un rapido aumento dei casi di COVID-19 nel sud-est dell'Inghilterra, che ha necessitato di indagini epidemiologiche e virologiche approfondite. L'analisi dei dati sulla sequen...
Continua a leggereIl presente articolo passa in rassegna le maggiori teorie esistenti in letteratura, che forniscono una spiegazione rispetto alle origini della malattia nota a tutti come la sifilide. Le manifestazioni cliniche, la trasmissibilità ed il tratt...
Continua a leggereSecondo un recente Rapporto dell'UNICEF, nella provincia di Ituri, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), i funzionari hanno segnalato 286 casi di peste bubbonica, di cui 27 morti da agosto. Le zone di Rethy e Biringi ...
Continua a leggereLe Autorità Sanitarie indiane hanno trovato tracce di piombo e nichel in campioni di sangue prelevati dai pazienti che sono stati ricoverati per una malattia non ancora identificata nell’ospedale dell’Andhra Pradesh. Complessiva...
Continua a leggereL'ospedale governativo di Eluru, città nello stato dell’Andhra Pradesh, in India del sud, è alle prese con una misteriosa malattia non ancora identificata che finora ha colpito quasi 300 persone. Da sabato sera sono state ri...
Continua a leggereIl Dipartimento per il controllo delle malattie di Taiwan ha annunciato un nuovo focolaio interno di febbre dengue nel Paese. L’ultimo caso confermato riguarda un uomo di 30 anni di Shuxili, distretto di Shulin, New Taipei City. Il pazient...
Continua a leggereIn Brasile, negli ultimi 6 mesi, i casi di infezione da virus Dengue sono aumentati del 561% rispetto al 2018. Dall’inizio dell’anno ad oggi, sono stati notificati 1. 1 milioni di casi di malattia, di cui 366 decessi. Il Ministero de...
Continua a leggereIl 9 agosto 2020, il Ministero della Salute del Sudan ha notificato all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il rilevamento di un poliovirus di tipo 2 derivato da vaccino circolante (cVDPV2) nel paese. Sono stati inoltre notificati...
Continua a leggereLe dermatofizie sono micosi del derma causate da dermatofiti un tipo di ascomiceti (classe di funghi la cui riproduzione avviene per ascospore) che si distingue dai lieviti come la candida o da altri funghi che causano micosi superficiali. I derma...
Continua a leggereVaccino per il pneumococco. Quando farlo e a chi è raccomandato...
Continua a leggereIl termine gonorrea nasce dall’antica Grecia, si riferisce al grande medico Galeno e risale al II° Sec. d. C. Il termine che viene più comunemente usato è “blenorragia” (Swediatur, 1700), che è etimolo...
Continua a leggereI vaccini sono considerati l'intervento medico più efficace per ridurre la trasmissibilità delle malattie infettive e rappresentano un notevole successo nella storia della medicina poiché hanno prevenuto e, in alcuni casi, sr...
Continua a leggerePrevenzione Primaria (vaccinazione) La prevenzione primaria contro l’HPV si effettua attraverso prevalentemente attraverso la vaccinazione. Ne parliamo approfonditamente nella scheda dedicata al vaccino per l’HPV. La prevenzione pri...
Continua a leggereIl nuovo vaccino, finalmente disponibile, che protegge dalla meningite derivante dal batterio meningococco B. Il tipo di meningite più diffusa in Italia.
Continua a leggereLa Legionellosi è un malattia provocata dal batterio della Legionella, è stata una malattia sottovalutata in questo periodo monopolizzato da Covid 19.
Continua a leggereUn nuovo allarme è stato lanciato da Treviso: un signore di ritorno da un viaggio in Thailandia ha riportato un’infezione da gonorrea. Scrivono sulla stampa locale e nazionale che abbia esagerato in tema di “rapporti mercenari&rd...
Continua a leggereLa malattia di Lyme è causata da un batterio di nome Borrelia burgdorferi, il cui serbatoio è la comune zecca, in particolare Ixodes ricinus. La puntura di questo artropode causa la trasmissione della malattia che come abbiamo letto i...
Continua a leggereDengue e Zika sono infezioni virali, del gruppo delle così dette arbovirosi, trasmesse dalla zanzara del genere Aedes. Entrambe sono endemiche nelle zone tropicali del globo. In India la Dengue è estremamente diffusa. I sintomi p...
Continua a leggereNon trovi ciò che cerchi tramite il planisfero? Cerca nella lista o vai alla pagina delle destinazioni