Il vaccino è composto dall’anatossina difterica purificata.
In Italia, il vaccino anti difterico è in forma coniugata con il vaccino anti tetano.
CALENDARIO VACCINALE
L’immunizzazione primaria è raggiunta dopo aver completato la somministrazione di 3 dosi.
Il Piano di Vaccinazione Nazionale prevede la somministrazione al 3,5 e 11 mese di vita.
La prima dose di richiamo è considerata parte integrante dell’immunizzazione primaria, ed è prevista al 6 anno di età.
RICHIAMO
Le raccomandazioni Nazionali prevedono successivi richiami vaccinali ogni 10 anni.
ETA'
La vaccinazione è indicata a adulti e bambini a partire dai 3 mesi di età.
MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE
Il vaccino viene somministrato per via intramuscolare.
EFFETTI INDESIDERATI E CONTROINDICAZIONI
Le reazioni avverse indicate con maggiore frequenza sono: dolore, rossore e indurimento nel sito di iniezione, malessere, febbre, cefalea, sonnolenza, irritabilità, mialgie.
La somministrazione del vaccino va rinviata nei soggetti affetti da infezioni febbrili acute. Controindicazioni al vaccino anti pertosse sono ipersensibilità a uno dei principi attivi, a uno qualsiasi degli eccipienti.
Nome commerciale: