13 - CONSULENZA INTERNAZIONALE_mobile

Consulenza Internazionale

Le direttive ISO 31030 raccomandano l’estensione delle valutazioni di rischio a tutti i fattori che impattano su Health, Safety & Security.

Questa attività consulenziale ed operativa, una volta avviata, permette di garantire la sicurezza del personale in mobilità e di mitigare le situazioni di pericolo attraverso una preparazione completa.

13a-Gestire-efficentemente-la-travel-security
ANALISI MIRATA E PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Il servizio di consulenza strategica si basa su un'attività di intelligence e valutazione proattiva. Gli esperti di Travel Security si concentrano sull’analisi approfondita dei rischi che impattano sulla sicurezza di tutti gli asset aziendali, dal personale ai dati sensibili, prima e durante la trasferta. Questo include l'identificazione di minacce geopolitiche, instabilità sociale e criticità logistiche.
Attraverso la raccolta e l'analisi di informazioni aggiornate e specialistiche, viene delineato un quadro chiaro delle dinamiche che investono l'area operativa, consentendo un processo decisionale consapevole.

 

13b - Sicurezza conformità resilienza
OBIETTIVI E BENEFICI

Sicurezza, conformità e
resilienza operativa

Questa attività consulenziale e operativa mira a garantire in modo integrale la sicurezza del personale, l’adempimento degli obblighi normativi e la continuità aziendale.  Sulla base dell'analisi dei rischi, vengono creati e implementati piani di emergenza personalizzati e protocolli di supporto. Il monitoraggio costante delle aree a rischio e la fornitura di assistenza logistica e di security in tempo reale assicurano la massima protezione. L'integrazione di questi aspetti in un programma più ampio di Travel Risk Management permette all'azienda il pieno rispetto del Duty of Care.

FIGURE PROFESSIONALI ALTAMENTE QUALIFICATE

Un approccio integrato per la Travel Security

Per gestire in modo efficiente la sicurezza in viaggio, è essenziale adottare un approccio olistico e disporre di professionisti altamente qualificati. Affidarsi a un partner con un'esperienza multisettoriale, che opera nel servizio di gestione del rischio di tipo tecnologico, infrastrutturale, governativo e ONG, assicura all'azienda un supporto specialistico in ogni ambito operativo. Ambimed, in partnership con aziende specializzate, offre consulenze strategiche e implementa soluzioni concrete per le imprese operanti in ambienti ostili e in contesti politici complessi, individuando aree di miglioramento e ottimizzando le performance di sicurezza.

13c - Un approccio integrato per la Travel Security

I compiti del consulente di Travel Security

analisi della situazione socio-politica, criminalità e tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza del viaggiatore e degli asset aziendali coinvolti. 

elaborazione di piani di sicurezza, evacuazione ed esfiltrazione, nonché di guide e codici di condotta per i trasfertisti. Formazione sui rischi e sulle misure di sicurezza da adottare. cedure di lavoro.

Come stabilito dal D.lgs. 81/08 è il Datore di Lavoro che deve occuparsi di formare, informare e addestrare i suoi dipendenti sui rischi specifici a cui sono esposti nel corso delle loro mansioni.

fornitura di informazioni aggiornate in tempo reale sugli eventi critici e monitoraggio degli spostamenti del personale.

assistenza diretta ai viaggiatori in caso di emergenza, supporto logistico e accesso a reti di partner e corrispondenti locali.

Perché è importante la Travel Security per le aziende?

  • Tutela del personale: la corretta informazione e formazione del personale viaggiante non è solo una best practice aziendale, ma un dovere del datore di lavoro. In un contesto normativo sempre più stringente, adempiere al Duty of Care è un imperativo strategico.

  • Conformità normativa: aiuta le aziende a rispettare gli obblighi derivanti dal rispetto del D.Lgs 81/08 e dalle direttive ISO 31030 sul Travel Risk Management.
  • Gestione degli imprevisti: consente di affrontare e gestire emergenze e crisi in modo efficace, riducendo l'impatto sull’azienda.

  • Efficienza operativa: supporta la pianificazione e l'organizzazione delle trasferte, garantendo la sicurezza senza ostacolare il business.

Affidarsi a una consulenza specializzata in Travel Security non è solo una scelta prudente, ma una strategia essenziale per proteggere il personale, adempiere agli obblighi di legge e garantire la continuità aziendale in qualsiasi contesto.

Desideri ricevere maggiori informazioni? Richiedi un contatto.

I servizi di Travel Security

La ISO 31030 ha perfezionato il concetto di Travel Policy includendo la Security all’interno dei pilastri di valutazione dei rischi prima, durante e dopo le trasferte. L’attività consiste nella definizione di procedure utili a garantire la sicurezza del personale viaggiante durante entrambi gli spostamenti e la permanenza. L’attività di Travel Security inizia prima della partenza e comprende l’analisi, la formazione e la gestione dei rischi, sotto il profilo della sicurezza dei trasporti e dei soggiorni, inclusa l’assistenza in loco durante la trasferta.
trm_3

I nostri servizi di Travel Medicine

Grazie all’esperienza maturata nel settore della Travel Medicine, Ambimed ha applicato i temi della prevenzione e della sicurezza medica in viaggio nell’ambito degli obblighi previsti dal Modello 231, dal D.Lgs. 81/08 e dalle direttive ISO 31030 strutturando una proposta di servizi a tutela della salute dei dipendenti prima, durante e dopo la trasferta lavorativa e/o periodo di permanenza all’estero. Con la corretta prevenzione e un’adeguata preparazione il personale trasfertista è in grado di affrontare in sicurezza i viaggi di lavoro.
placeholder-image-long