Le direzioni medico scientifiche e tecnico sanitaria
Ambimed è costantemente impegnata a garantire il miglior servizio negli ambiti della prevenzione e sicurezza sanitaria, sia nelle occasioni di viaggio che nell’ambiente lavorativo.
Il coordinamento del personale e dei processi organizzativi di carattere medico è affidato al comitato scientifico.
Lo sviluppo, la promozione e la supervisione dei servizi di Medicina dei Viaggi, di Business Travel Medicine e di Medicina del Lavoro, sono gestite dalle rispettive direzioni scientifiche, condotte dal dott. Vincenzo Nicosia e dal dott. Giuseppe La Torre. La direzione tecnico/sanitaria è affidata al dott. Fabio Papalia.

Giuseppe La Torre
Direttore Scientifico Medicina del Lavoro
Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Epidemiologia e Sanità Pubblica, è un esperto di Medicina del Lavoro, di cui si occupa da anni come docente e ricercatore presso la facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e in qualità di Medico Competente di istituzioni quali il Policlinico Umberto I di Roma.

Vincenzo Nicosia
Direttore Scientifico Medicina dei Viaggi
Medico chirurgo, specialista in Medicina dei Viaggi e Business Travel Medicine, con un dottorato di ricerca in Malattie Infettive e Sanità Pubblica. Già Presidente della Società Italiana di Medicina dei Viaggi e Migrazioni (SimVim), lavora dal 1995 con importanti aziende prevalentemente all’estero e in zone remote dove segue, tra le altre mansioni, le attività di Medicina dei Viaggi, occupandosi di consulenze pre-viaggio, malattie infettive, vaccinazioni e profilassi.

Fabio Papalia
Direttore Tecnico/Sanitario
Medico Chirurgo, specialista in Medicina del Lavoro. Nel tempo, Medico Competente coordinatore di numerose aziende nazionali e multinazionali, nonché Direttore Tecnico/Sanitario di varie società di Medicina del Lavoro. I principali campi di attività e ricerca sono quelli relativi alla movimentazione manuale dei carichi, alla psicologia del lavoro, alla neurologia e psichiatria occupazionali, all’inserimento lavorativo dei soggetti con disabilità, e alle problematiche medico legali in Medicina del Lavoro.