Travel Security
La globalizzazione è un fenomeno consolidato in grado di offrire enormi potenzialità imprenditoriali ma anche enormi rischi per i dipendenti ed i manager di un’impresa.
Di seguito indichiamo alcuni scenari di rischio che un’azienda dovrebbe considerare nelle trasferte dei propri dipendenti:
- malattie
- Calamità naturali
- Terrorismo
- Avvenimenti politici ed eventi bellici
- Criminalità
Per le imprese diventa sempre più importante dotarsi delle adeguate misure di protezione, piani di sicurezza e tutele sanitarie per il proprio personale in missione all’estero.
Una adeguata gestione dei rischi e della sicurezza per i dipendenti in trasferta non contribuisce soltanto al buon esito dell’attività imprenditoriale ma è anche un obbligo di legge: ricordiamo infatti che Il decreto legislativo 81/2008 stabilisce che è il datore di lavoro il responsabile della sicurezza del dipendente che viaggia per conto dell’azienda.
Il datore di lavoro ha quindi l’onere di garantirne la sicurezza individuale e collettiva, a livello di security e di safety, fornendo ai dipendenti la corretta formazione, informazione e prevenzione.
Ambimed, con il supporto di eccellenze Italiane nel settore security, vi aiuta a valutare e minimizzare i pericoli gestendo in sicurezza le trasferte dei vostri dipendenti all’estero.
Prima della partenza: setup e pre-travel
- Aggiornamento del DVR: analisi e aggiornamento del Documento di Valutazione del Rischio in relazione ai Risks Seurity e HSE della destinazione, con riferimento anche al rischio pandemia e alle relative mitigazioni, che culmina con la stesura di policy e procedura aziendale di Travel Risk Management.
- Corsi di formazione: organizzazione di corsi web-based per preparare i dipendenti ad affrontare tutte le trasferte in massima sicurezza.
- Servizi d'informazione: materiale specifico, a disposizione dell’Azienda e inerente alla destinazione, inclusi alert, report sul contesto di sicurezza nel Paese e aggiornamenti sulla pandemia da Covid-19
Durante il viaggio
Strumenti digitali
- Una piattaforma digitale, accessibile via web o come app, che permette di accedere a tutti i servizi indispensabili per una trasferta sicura.
- News e alert per essere aggiornati su tutti gli eventi significativi nei luoghi d’interesse
- Tracciabilità del lavoratore tramite GPS
- Panic Button SOS per richiedere il supporto dell’Help Desk, disponibile 24/7
- (Opzionale) Sistema di attachment, per sincronizzare sull’app documenti fondamentali come passaporto, ID, biglietti, libretto vaccinale e agenda
- (Opzionale) Raccolta di punti d’interesse specifici nella regione, come Strutture Sanitarie convenzionate e hotel verificati.
Crisis Management: servizi on demand
In aggiunta è possibile comporre un pacchetto di servizi specifici per supportare il personale durante la permanenza all’estero come:
- Security Assesment nelle location di interesse (come uffici, siti industriali, residenza e hotel)
- Country Evacuation Plan
- Crisis Team per esfiltrazioni
- Negoziatore per Kidnap for Ransom Management
- Expat/Local Team Leader
- Close Protection Officer
- Security Driver
- Automezzo soft skin/protetto
- Vettore aereo ala fissa/ala rotante
> scopri tutti i servizi per la tua Business Travel Medicine








La tua sicurezza e la tua salute sono al centro del nostro impegno.
Hai bisogno di chiarimenti? Chiama il tuo assistente dedicato.
02 87399117
Lasciaci i tuoi dati, ti ricontattiamo noi.
Di seguito i nostri articoli più recenti su questo tema
Le aziende che ci hanno scelto come partner per la Medicina dei Viaggi












