È possibile raggiungere il Lussemburgo dai paesi dell’UE e dai paesi membri Schengen. Sono inoltre accettati i viaggiatori provenienti da
Non è richiesto un periodo di quarantena o auto-isolamento nel paese, né il test COVID-19 con esito negativo per accedere.
Gli spostamenti dall’Italia sono consentiti anche in assenza di precise motivazioni, sono permessi dunque anche i viaggi per turismo. In Italia i passeggeri di ritorno dal Lussemburgo dovranno compilare un'auto dichiarazione che riporti la motivazione del rientro, ma non sarà richiesto loro di osservare l’auto isolamento fiduciario.
I trasporti pubblici sono operativi.
I ristoranti, i bar e la maggior parte delle attività lavorative non essenziali sono attivi, è richiesto il distanziamento sociale. L’uso della mascherina è richiesto qualora non si possa mantenere il distanziamento sociale
Il Lussemburgo è uno degli stati più piccoli del continente europeo. Confina a nord e ad ovest con il Belgio, a est con La Germania e a sud con la Francia. Il suo territorio è doppiamente caratterizzato: la parte settentrionale si estende su altipiani che non raggiungono livelli elevati, ed è ricoperta da boschi; quella meridionale presenta invece estese vallate.
Trovandosi ben lontano dai mari, il Lussemburgo presenta un clima di tipo continentale con inverni rigidi ed estati miti.
Non ci sono segnalazioni rilevanti.
La malaria non è presente nel paese a meno che non sia stata contratta all'estero, non è richiesta la profilassi.
La febbre gialla non è presente nel paese a meno che non sia stata contratta all'estero, non è richiesta la vaccinazione.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi e chi viaggia insieme a noi sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
Per essere un buon viaggiatore verifica la tua copertura immunologica. Tieni sempre monitorati i nostri Alert Sanitari per avere tutte le info più aggiornate sul paese che stai per visitare.
La situazione sanitaria è buona in tutto il paese. Si consiglia di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.