Nome Paese |
Regno del Belgio |
Continente |
Europa |
Superficie |
30.528 km2 |
Capitale |
Bruxelles |
Popolazione |
11.322.088 (2017) |
Lingua |
Francese, fiammingo e Tedesco |
Valuta |
Euro |
Fuso orario |
Nessuna differenza rispetto all’Italia |
Prefisso per l’Italia |
0039 |
Prefisso dall’Italia |
0032 |
Non ci sono segnalazioni rilevanti negli ultimi 90 giorni.
La vaccinazione contro la febbre gialla non è richiesta.
Malattia di origine virale, è trasmessa dalla puntura di zecche infette. La vaccinazione è consigliata in caso di permanenze in contesti in cui il rischio sia maggiore. Il rischio è minore nei mesi invernali.
Il contagio avviene tipicamente tramite il contatto con la saliva di un animale infetto, solitamente attraverso morsi, graffi o leccate in prossimità di ferite aperte o membrane (bocca, naso, occhi). I vettori più comuni sono cani e pipistrelli, ma sono stati segnalati casi anche di infezione di altri animali domestici.
Provocato dalle tossine rilasciate dal batterio Clostridium tetani, il rischio di contrarre il tetano è presente in tutto il Paese.
Malattie come il West Nile virus sono presenti in Europa occidentale. Trasmesse dalle punture di insetto e senza un vaccino, è importante attuare un’attenta prevenzione attraverso profilassi comportamentale.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi, e chi viaggia insieme a noi, sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
Il Belgio è situato nell’Europa occidentale. Le sue coste sono bagnate a nord-ovest dal Mare del Nord; a sud domina il massiccio delle Ardenne.
Il clima è fortemente influenzato dall'oceano. Le temperature sono stabili durante l’arco dell’anno, in generale fresche per la decisa influenza dei venti occidentali. Le precipitazioni sono frequenti in ogni mese e particolarmente abbondanti nella zona sud. La zona costiera è meno piovosa e leggermente più soleggiata.