I viaggiatori, cittadini o residenti permanenti dagli Stati Uniti, dall'UE e dai paesi membri di Schengen, possono viaggiare liberamente in Albania.
I voli dal Regno Unito sono sospesi.
Tutti i viaggiatori, con comprovate motivazioni, che arrivano dal Regno Unito devono osservare l’auto-isolamento per 14 giorni.
Non c'è nessun obbligo di quarantena all'arrivo in Albania, tuttavia l’isolamento può essere applicato in casi specifici se ordinato dalle autorità sanitarie. Sono previste maggiori misure di screening e la presenza di personale medico all’ingresso nel paese.
I viaggatori che rientrano in Italia devono presentare il test molecolare o antigenico negativo, tramite tampone, effettuato nelle 48 ore precedenti l’imbarco.
Bar e ristoranti in Albania sono aperti solo per la consegna. I trasporti pubblici sono operativi. La maggior parte delle attività commerciali non essenziali sono aperte, in base alle norme sul distanziamento sociale. Le attrazioni e le strutture per il tempo libero sono chiuse.
Il coprifuoco notturno è in vigore tra le 22:00 e le 6:00.
L'utilizzo della mascherina è obbligatorio in tutti i luoghi pubblici.
L’Albania, situata ad ovest della penisola balcanica, è bagnata su tutto il confine occidentale dal mar Adriatico, confina a nord con il Montenegro, a est con il Kosovo, la Macedonia e a sud con la Grecia. Il territorio è per lo più montano, presenta tre rilievi principali: le Alpi Albanesi a nord (che superano i 2.600 mt sulla vetta massima del paese), il massiccio situato nella zona centro-orientale, e la zona montuosa meridionale. Lungo la costa si estende per poco più di 170 km una zona pianeggiante e collinare.
Il clima è mediterraneo sulla costa, caratterizzato da piogge abbondanti, inverni temperati ed estati calde e secche. Si registrano temperature inferiori sui rilievi.
Non ci sono segnalazioni rilevanti.
Si registrano nel paese, per quanto in via di diminuzione, numerosi casi di
La malaria non è presente nel paese a meno che non sia stata contratta all'estero, non è richiesta la profilassi.
La febbre gialla non è presente nel paese a meno che non sia stata contratta all'estero, non è richiesta la vaccinazione.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi e chi viaggia insieme a noi sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
Per essere un buon viaggiatore verifica la tua copertura immunologica. Tieni sempre monitorati i nostri Alert Sanitari per avere tutte le info più aggiornate sul paese che stai per visitare.
Le struttura sanitarie pubbliche non sono al livello dello standard europeo, quelle private per quanto superiori non sono in grado di effettuare interventi complessi.
Si raccomanda ai viaggiatori di stipulare un’assicurazione sanitaria prima del viaggio, che preveda oltre alla copertura delle spese mediche anche l’eventuale rimpatrio aereo o il trasferimento in un altro Paese.