Nome Paese |
Libano |
Continente |
Medio Oriente |
Superficie |
10.400 Km² |
Capitale |
Beirut |
Popolazione |
4.500.000 |
Lingua |
Arabo, francese, inglese |
Valuta |
Lira libanese (LBP) |
Fuso orario |
+1h rispetto all’Italia |
Prefisso per l’Italia |
0039 |
Prefisso dall’Italia |
00961 |
Non ci sono segnalazioni rilevanti negli ultimi 90 giorni.
La vaccinazione contro la febbre gialla non è richiesta.
La poliomielite è trasmessa tipicamente tramite acqua e cibo infetti ed è provocata da tre tipi di polio-virus. Infezioni causate da un tipo non proteggono contro gli altri. La vaccinazione è obbligatoria per viaggiatori provenienti da Paesi a rischio.
La meningite è endemica nell’intero paese. È fortemente raccomandata consulenza pre-viaggio per valutare la vaccinazione. Il vaccino ACYW è obbligatorio per i viaggiatori per Haji, Umrah e diretti in alcuni Paesi africani.
L’epatite A è generalmente trasmessa attraverso cibo e acqua contaminati, o tramite contatto fisico stretto con una persona infetta, mentre l’epatite B è trasmessa attraverso l’esposizione a fluidi corporei e sangue infetti.
Il contagio avviene tipicamente tramite il contatto con la saliva di un animale infetto, solitamente attraverso morsi, graffi o leccate in prossimità di ferite aperte o membrane (bocca, naso, occhi). I vettori più comuni sono cani e pipistrelli, ma sono stati segnalati casi anche di infezione di altri animali domestici.
Provocato dalle tossine rilasciate dal batterio Clostridium tetani, il rischio di contrarre il tetano è presente in tutto il Paese.
Di origine batterica, la febbre tifoide è trasmessa attraverso cibi e bevande contaminati, soprattutto in regioni in cui le condizioni igienico-sanitarie sono precarie.
Malattie come Chikungunya, Febbre emorragica Crimea-Congo, Febbre della Valle del Rift sono presenti nell’Asia occidentale. Trasmesse dalle punture di insetto e senza un vaccino, è importante attuare un’attenta prevenzione attraverso profilassi comportamentale.
Le vaccinazioni riportate di seguito sono fortemente raccomandate: queste malattie possono essere contratte in tutto il mondo. Il parere degli esperti è quello di proteggere sé stessi, e chi viaggia insieme a noi, sottoponendosi al relativo ciclo vaccinale per viaggiare in sicurezza riducendo al minimo le probabilità di esporsi al contagio.
Prenota un vaccinoStato dell’Asia sud-occidentale, confina a nord ed est con la Siria e a sud con Israele. Si affaccia a ovest sul Mar Mediterraneo.
Il territorio è diviso in due dalla catena montuosa omonima, che digrada a ovest verso la piana costiera e a est verso la Valle della Beqaa, che è orlata all’estremità orientale dai massicci dell’Ermon e dell’Antilibano.
Il clima segue questa divisione: a ovest è temperato, con precipitazioni abbondanti durante l’inverno sotto forma di pioggia sulla costa e neve in montagna. La metà orientale, in cui le perturbazioni non arrivano per la presenza dei monti Libano, è arido e caldo, anticipando i tratti caratteristici del deserto siriaco.